INSEGNARE È UN’ATTITUDINE DI AMORE E DI RESPONSABILITÀ.
Lo staff prescelto del Centro Equilibrio ha come priorità offrire a tutti un lavoro di qualità. Per questo ogni insegnante pratica ciò che insegna e continua costantemente a studiare ed aggiornarsi su tutto ciò che riguarda la propria attività.
Tutto lo staff condivide la stessa proposta del centro equilibrio che consiste nell’ offrire alle persone attività che le aiutano a svilupparsi ed evolversi, in modo armonico per conquistare l’equilibrio in un agiato stato di benessere (da ben – essere = “stare bene” o “esistere bene”), che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano per vivere CENTRATI IN EQUILIBRIO TOTALE.
Julia Reis, Insegnante di Yoga – Sup Yoga – Yoga per lo Sport
Nata in Brasile, il 15/12/1980. Da bambina è stata sempre una sportiva, dedicandosi soprattutto al calcio e al surf. Parallelamente all’Università frequentava il corso per insegnanti di Iyengar Yoga e nel 2001 ha cominciato ad insegnare Yoga a Florianopolis, Brasile, dove è rimasta 6 anni. Nello stesso periodo, anno 2004, consegue la Laurea in Educazione Fisica presso l’Università Federeale di Santa Catarina e il certificato di Laurea al Ramamani Iyengar Memorial Institute. Ha continuato ad insegnare a Rio De Janeiro per 3 anni, per poi arrivare a Castiglione della Pescaia, Italia, dove insegna tutt’ora nella sua scuola “Centro Equilibrio”. Dal 2010 sta frequentando il Corso di Yoga per Insegnanti Avanzati di Reanto Turla. Una volta all’anno organizza corsi in Brasile ed in altre parti del mondo.
Riccardo Fuligni, Insegnante di Ginnastica Funzionale
Insegna un allenamento funzionale, che comprende tutti i distretti muscolari e lavora principalmente nella coordinazione e nei conseguenti aumenti di forza e miglioramenti del fisico, dell’agilità e del tono muscolare; grazie anche ad un’impostazione che deriva dalla ginnastica artistica!
La possibilità di effettuare lezioni personali, consente di scegliere l’obiettivo da raggiungere con l’istruttore ancor prima di iniziare, qualunque esso sia. (Funzione cardiovascolare, resistenza aerobica, massa, tonificazione, dimagrimento ecc…)
Riccardo Fuligni ha praticato sport per tutta la vita, toccando principalmente sport individuali, fino ad arrivare alla ginnastica artistica ed ad una disciplina che ha creato in Italia personalmente che si effettua con l’utilizzo di un palo di metallo in cui si effettuano movimenti che ricordano quelli di una bandiera mossa dal vento.
Laureato in scienze motorie sportive nel 2016
Tecnico societario ginnastica artistica maschile e femminile
OSV uisp